Bologna, 11 e 12 Aprile 2019
Museo del Patrimonio Industriale
Sala Auditorium
Via Beverara, 123, 40131 Bologna
h.9.00 – 18.00
[av_partner columns=’1′ heading=’In collaborazione e con il supporto di’ size=’no scaling’ border=’av-border-deactivate’ type=’slider’ animation=’slide’ navigation=’arrows’ autoplay=’false’ interval=’5′ av_uid=’av-7yx4yl’]
[av_partner_logo id=’6309′ av_uid=’av-5gxol9′][/av_partner_logo]
[/av_partner]
Organizzata da LES Italia in collaborazione con la Fondazione Forense Bolognese e l’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale e con il supporto di Darts-ip, l’iniziativa ha l’obiettivo di fornire gli strumenti essenziali per operare scelte strategiche, negoziare contratti e gestire al meglio i rapporti di licenza.
Dopo un modulo introduttivo dedicato a fornire le nozioni giuridiche di base necessarie a comprendere la materia e le ragioni economiche del licensing, vengono trattati in modo approfondito i problemi principali che la gestione di un rapporto di licenza pone, attraverso l’analisi di contratti tipo e delle clausole relative agli aspetti più delicati ed insidiosi del rapporto. Distinti approfondimenti vengono riservati alla fase antecedente la stipulazione del contratto, alle licenze di marchio, design, brevetto e/o know-how, alle licenze relative ad elementi protetti dal diritto d’autore, nonché ai profili fiscali del licensing e ai rapporti tra la tutela civile e penale che si possono attivare in caso di contenzioso.
CREDITI FORMATIVI
Si segnala che il corso è accreditato per:
- n°6 crediti formativi per ciascuna giornata presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna;
- n°6 crediti formativi in materia di brevetti e/o marchi per ciascuna giornata presso l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione al corso è di:
- Euro 180 + 22% IVA per la partecipazione ad entrambe le giornate di formazione;
- Euro 90 + 22% IVA per la partecipazione ad una sola giornata di formazione a scelta tra l’11 o il 12 aprile 2019;
- Gratuito per gli iscritti a LES Italia* e gli Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna.
* La partecipazione al corso di licensing è gratuita per gli iscritti a LES Italia in regola con il pagamento della quota associativa 2019 il cui ammontare è pari a Euro 180,00 per gli Associati Ordinari ed Euro 90,00 per gli Associati Junior (under 35) e per gli associati “in pensione” ovvero coloro i quali abbiano cessato la propria attività professionale. Si segnala inoltre che per chi desidera iscriversi a LES Italia è prevista una “quota di ingresso” una tantum pari a Euro 35,00. Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione a LES Italia: https://les-italy.org/associarsi
ISCRIZIONI
Gli interessati possono iscriversi al corso compilando il form disponibile attraverso i seguenti link:
Informazioni, potete scrivere a media@les-italy.org oppure telefonare al n° 328-2753929 (lun-ven dalle h. 9.00 alle h. 13.00).