IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA TORNA A PRONUNCIASI IN MATERIA DI DESIGN SULL’ANNOSA INTERPRETAZIONE DI “COMPONENTE DI UN PRODOTTO COMPLESSO”

,

Per accedere a questo contenuto è necessario effettuare il login
Password persa

LA COMMISSIONE EUROPEA HA PRESENTATO LE PROPOSTE DI REVISIONE DEL REGOLAMENTO E DELLA DIRETTIVA SUI DISEGNI E MODELLI INDUSTRIALI

,

Per accedere a questo contenuto è necessario effettuare il login
Password persa

FORMELLE FLOREALI, ANGELI, ORSETTI, ELEFANTINI: LA CORTE DI CASSAZIONE RIBADISCE IMPLICITAMENTE LA PROPRIA GIURISPRUDENZA SUL REQUISITO DEL VALORE ARTISTICO PER LA  TUTELA AI SENSI DEL DIRITTO D’AUTORE DELLE OPERE DI DESIGN INDUSTRIALE

,

Per accedere a questo contenuto è necessario effettuare il login
Password persa

QUANTIFICAZIONE DEL DANNO RISARCIBILE, IL TRIBUNALE DI MILANO SI PRONUNCIA SULLA FORMULAZIONE DELLA DOMANDA DI RETROVERSIONE DEGLI UTILI E SUL RILIEVO DEL BILANCIO CONSOLIDATO DI GRUPPO DEL CONTRAFFATTORE.

Il Tribunale di Milano, con sentenza del 5 luglio 2022, chiude il contezioso giudiziario instaurato dalla società Diesel s.p.a. nei confronti di alcune società del gruppo ZARA, tra cui la capogruppo e le società controllate operanti nel mercato italiano francese e spagnolo, avente ad oggetto la contraffazione di un disegno comunitario registrato concernente un modello […]

DESIGN NON REGISTRATO E TUTELA DELLE PARTI E DELLE COMPONENTI DI UN PRODOTTO: LA CORTE DI GIUSTIZIA UE INTERVIENE IN UN RECENTE CASO NEL SETTORE AUTOMOTIVE

,

Per accedere a questo contenuto è necessario effettuare il login
Password persa

IL TRIBUNALE UE, CON SENTENZA DEL 30 GIUGNO 2021, HA DICHIARATO LA NULLITA’ DEL MODELLO COMUNITARIO REGISTRATO RELATIVO AD UNA COSTRUZIONE TRASPORTABILE PER ASSENZA DI CARATTERE INDIVIDUALE

,

Per accedere a questo contenuto è necessario effettuare il login
Password persa