Proprietà Intellettuale

Presentazione delle misure agevolative disponibili per il 2022 con particolare riferimento al Nuovo Patent Box, Credito per Ricerca e Sviluppo, Bonus Investimenti in Beni Strumentali e Green New Deal Autore: Leonardo Reggio, CBA Studio Legale e Tributario
Com’è noto, l’art. 110 del Decreto Legge n° 104 del 14.8.2020 aveva previsto la possibilità di rivalutare i beni d’impresa (compresi gli asset IP) esistenti nel bilancio al 31.12.2019. L'art. 6-bis del Decreto Legge n° 23/2020 e l'art. 1-bis, comma 1, del Decreto Legge n° 41 del 22.3.2021, ne hanno parzialmente riaperto i termini. Autore: Andrea Vestita, Syntagma Dottori Commercialisti Associati
Con l’art. 6 del Decreto Legge n° 146 del 21 ottobre 2021 il Governo ha soppresso il cd. Patent Box, consistente in una detassazione degli utili derivanti da sfruttamento degli asset IP, sostituendolo con una nuova misura agevolativa considerata più semplice e alla portata di tutte le categorie di contribuenti. Autore: Andrea Vestita, Syntagma Dottori Commercialisti Associati
Con sentenza del 5 aprile 2021, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha posto fine alla lunga battaglia legale tra Oracle America Inc. e Google LLC, riconoscendo lecito, in quanto costituente fair use, l’utilizzo da parte di quest’ultima del codice del software Java SE di titolarità della Oracle per sviluppare il sistema operativo per smartphone Android.
Autori: Avv. Dario Paschetta, ll.m. lse e Avv. Maria Grazia Berardo, Studio Frignani Virano e Associati
Il Tribunale di Venezia, con provvedimento del 16 gennaio scorso, si è pronunciato su un ricorso per provvedimenti cautelari a tutela di informazioni riservate nei confronti di alcuni ex dipendenti che avevano avviato un’attività in concorrenza con il precedente datore di lavoro. Autore: Avv. Alberto Dalle Ceste, Studio legale Avv. Alberto Dalle Ceste

LES Italia - Login